07 marzo 2023

Integratori di vitamine: perché prenderli?

Integratori di vitamine: perché prenderli?

Gli integratori vitaminici possono aiutare a “sopravvivere” ai ritmi frenetici della società odierna. In questo mondo con ritmi velocissimi, capita spesso durante la giornata di avvertire una sensazione di stanchezza e affaticamento e difficoltà a tenere alta la concentrazione. Il presentarsi di questi sintomi è spesso la conseguenza di una dieta non adatta a sostenere il nostro ritmo di vita.

Ecco alcune ragioni per cui potrebbe essere consigliabile assumere integratori vitaminici:

· Carenze nutrizionali: se si segue una dieta poco varia o limitata, può essere difficile assumere tutte le vitamine necessarie solo attraverso l'alimentazione. Gli integratori vitaminici possono aiutare a colmare queste lacune nutrizionali.

· Condizioni mediche: alcune condizioni mediche possono richiedere un maggiore apporto di alcune vitamine. Ad esempio, le persone con anemia possono avere bisogno di integratori di vitamina B12.

· Periodi di stress o intensa attività fisica: lo stress e l'attività fisica intensa possono aumentare il fabbisogno di alcune vitamine, come le vitamine del gruppo B.

· Età avanzata: le persone anziane possono avere un maggiore rischio di carenze vitaminiche e potrebbero beneficiare dell'assunzione di integratori vitaminici.

· Dieta vegana o vegetariana: alcune vitamine, come la vitamina B12, sono presenti principalmente in alimenti di origine animale. Le persone che seguono una dieta vegana o vegetariana potrebbero avere bisogno di integratori vitaminici per soddisfare il loro fabbisogno di questa vitamina.

Gli integratori a base di vitamine, possono essere fondamentali in tutte queste situazioni. In ogni caso, è importante non superare le dosi consigliate e di assicurarsi di assumere integratori di alta qualità e sicuri, preferibilmente sotto la supervisione di un medico o un dietista.

La routine giornaliera Ma qual è il momento migliore per assumere gli integratori vitaminici? Dipende dal tipo dalla tipologia di integratori di cui si necessita.

Le Vitamine, infatti, interagiscono in modo diverso nel nostro corpo. Diventa dunque necessario capire perché crearsi una routine che ne faciliti l’assorbimento.

In linea di massima gli integratori di vitamine possono essere assunti prima del pasto, a stomaco vuoto o anche subito dopo, accompagnati da acqua nel caso si tratti di bustine solubili.

Ma ogni integratore di vitamine agisce ed è assorbito dal nostro corpo in modo differente, anche in base al momento della giornata in cui è assunto.

Ad esempio, la Vitamina C invece può essere assunta in qualsiasi momento della giornata, mentre le Vitamine del gruppo B dovrebbero essere assunte al mattino per supportare i livelli di energie.

Per ulteriori informazioni sugli integratori di vitamine. sentiti libera di navigare sul nostro blog. Troverai articoli con tanti suggerimenti utili ad affrontare tutte le situazioni che il tuo fisico, o quello dei tuoi cari, richiede. Per acquistare scopri i prodotti nel nostro e-shop e compra comodamente da casa.


Ultimi articoli

Rafforzare le difese immunitarie a settembre:  integratori e consigli pratici
29 settembre 2025

Rafforzare le difese immunitarie a settembre: integratori e consigli pratici

L’autunno ha ormai fatto il suo ingresso: le giornate diventano più corte, le temperature più fredde e il nostro sistema immunitario risulta essere più vulnerabile ai cambi di temperatura. Tutto questo può...

Rientro dalle vacanze:  come ritrovare energia e concentrazione con gli integratori giusti
11 settembre 2025

Rientro dalle vacanze: come ritrovare energia e concentrazione con gli integratori giusti

Settembre è il mese dei nuovi inizi: buoni propositi, nuove sfide e routine da ritrovare. Le vacanze estive sono state una boccata d’aria fresca, ma il ritorno alla routine quotidiana e alla normalità può...

Detox post-estate: come depurare e riequilibrare l’organismo
28 agosto 2025

Detox post-estate: come depurare e riequilibrare l’organismo

Estate è sinonimo di relax, divertimento e libertà e ciò comporta anche qualche strappo alla regola e alle abitudini alimentari. Al rientro, tuttavia, è comune sentirsi appesantiti, privi di energie o con...